Cos'è motta san giovanni?

Motta San Giovanni

Motta San Giovanni è un comune italiano situato nella Città Metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Geografia: Si trova sulla costa ionica, di fronte allo Stretto di Messina. La sua posizione strategica lo ha reso importante nel corso della storia.

Storia: La storia di Motta San Giovanni è antica e complessa, con tracce di insediamenti risalenti all'epoca greca. Ha subito diverse dominazioni, inclusi i Bizantini, gli Arabi e i Normanni.

Economia: L'economia di Motta San Giovanni è basata sull'agricoltura (agrumi, ulivi), la pesca e il turismo, in particolare grazie alla sua posizione costiera.

Cosa Visitare:

  • Torre Aragonese: Una torre costiera del XVI secolo, parte del sistema difensivo contro le incursioni piratesche.
  • Chiesa Matrice: Dedicata al patrono San Giovanni Battista.
  • Area archeologica di Motta San Giovanni: Testimonianze di un insediamento greco-romano.
  • Località costiere: Spiagge e scogliere lungo la costa ionica, ideali per il turismo balneare.

Eventi:

  • Festa patronale di San Giovanni Battista: Celebrata il 24 giugno.
  • Diverse sagre e feste tradizionali durante l'anno.

Motta San Giovanni offre un mix di storia, cultura e bellezze naturali, rendendola una destinazione interessante per i visitatori.